Via Giovanni da Castel Bolognese 30, Roma

Fontana di Trevi

Fontana di Trevi Roma

Sicuramente è una delle fontane più famose al mondo, immortalata nelle foto di chiunque abbia visitato la Città, protagonista di una delle scene più famose del cinema in “La Doce Vita”: la Fontana di Trevi è uno dei simboli di Roma.

La fontana costituisce la mostra dell’Acqua Vergine, l’acquedotto che Marco Vipsanio Agrippa condusse a Roma nel 19 a.C per alimentare le sue terme. Tale acquedotto Vergine è l’unico degli undici principali di Roma antica rimasto ininterrottamente in funzione sino ai nostri giorni alimentando le monumentali fontane della città.

Ad oggi, la Fontana di Trevi ricopre interamente il lato minore di Palazzo Poli per una larghezza di 20 metri e 26 metri di altezza.

Scopri di più a Roma:

Fontana di Trevi Roma

Fontana di Trevi

Fontana di Trevi Sicuramente è una delle fontane più famose al mondo, immortalata nelle foto di chiunque abbia visitato la Città, protagonista di una delle scene più famose del cinema

Leggi Tutto »
scorcio Trastevere Roma

Quartiere Trastevere

Quartiere Trastevere Quando si viene a Roma per ammirare le innumerevoli meraviglie, si consiglia vivamente di dedicare del tempo per la visita del quartiere di Trastevere, uno dei più suggestivi

Leggi Tutto »
Castel Sant'Angelo Roma

Castel Sant’Angelo

Catel Sant’Angelo Situato sulla riva del Tevere e a pochi passi dal Vaticano, Castel Sant’Angelo, detto anche Mausoleo di Adriano, è uno dei monumenti più famosi di Roma. La storia

Leggi Tutto »
scorcio esterno del Pantheon Roma

Pantheon

Pantheon Il Pantheon, tempio di tutti gli dei, venne eretto nel primo secolo a.C. dal generale romano Marco Agrippa, il cui nome è riportato nell’iscrizione “Marcus Agrippa, Lucii filius, consul

Leggi Tutto »
it_IT